Articoli recenti
- DDG del 24 settembre 2025 n. 0483367: Aggiornamento del Registro dei fabbricanti di fertilizzanti di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75
- Conclusa la trattativa per la revisione del Protocollo d’intesa per l’esportazione di mele italiane in Vietnam
- Pubblicate le modifiche al D.Lgs. 2 febbraio 2021, n. 18 – Testo Unico Fruttiferi
- Regolamento (UE) 2025/1316: Misure contro Curtobacterium flaccumfaciens nell’Unione e modifiche al Regolamento (UE) 2019/2072
- Regolamento (UE) 2025/1091: Rettifica al Regolamento (UE) 2018/2019 per le piante da impianto di Prunus L. dalla Moldova
- Regolamento (UE) 2025/1088: Modifiche al Regolamento (UE) 2018/2019 e (UE) 2020/1213 per le piante da impianto di Alnus dal Regno Unito
- Regolamento (UE) 2025/1080: Modifiche al Regolamento (UE) 2022/1659 per i frutti di Citrus sinensis Pers. da Israele
- TeleAmbiente (Canale 18 – TDT), notiziario delle 19:50 del 16/07/2025 – Quando un gesto innocuo mette a rischio l’ecosistema: il Direttore del Servizio Fitosanitario Centrale illustra la campagna europea #PlantHealth4Life e i pericoli di portare piante e semi in valigia
- Il Dott. Bruno Caio Faraglia intervistato da Wise Society: “Piante e semi esotici, un pericolo da non sottovalutare”
- Ordinanza n. 10 del 27 maggio 2025: Modalità applicative per l’esecuzione delle analisi su campioni vegetali prelevati nell’ambito dei controlli ufficiali