NORMATIVA EUROPEA
REGOLAMENTI DI BASE
- Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante
- Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali. .
- Regolamento (UE) 652/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa le disposizioni per la gestione delle spese .
- Regolamento (UE) 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive
- Regolamento (UE) 2020/178 della Commissione relativo alla presentazione delle informazioni ai passeggeri provenienti da paesi terzi e ai clienti dei servizi postali e di taluni operatori professionali sui divieti per quanto riguarda l’introduzione di piante, prodotti vegetali.
- Regolamento (UE) 2021/690 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’istituzione del programma per il mercato unico e abrogazione di regolamenti correlati.
REGOLAMENTI DELEGATI O DI ESECUZIONE
IN ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO 2016/2031
- Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2313: formato passaporto.
- Regolamento (UE) 2018/2018: procedura per la valutazione dei rischi di piante, prodotti vegetali e altri oggetti ad alto rischio.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2019: elenco provvisorio di piante, prodotti vegetali e altri oggetti ad alto rischio e di piante per le quali non sono richiesti certificati fitosanitari.
- Regolamento delegato (UE) 2019/827: criteri che gli operatori professionali devono rispettare e relative procedure.
- Regolamento delegato (UE) 2019/829: deroghe temporanee a fini di prove ufficiali, scientifici o educativi, sperimentali, di selezione varietale o riproduttivi.
- Regolamento delegato (UE) 2019/1702: elenco organismi nocivi prioritari.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072: elenchi degli organismi nocivi da quarantena rilevanti per l’Unione, degli organismi nocivi da quarantena rilevanti per le zone protette e degli organismi nocivi regolamentati non da quarantena rilevanti per l’Unione, nonché le misure in materia di piante, prodotti vegetali e altri oggetti, al fine di ridurre a un livello accettabile i rischi presentati da tali organismi nocivi.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2148: norme specifiche concernenti l’uscita di piante, prodotti vegetali e altri oggetti dalle stazioni di quarantena e dalle strutture di confinamento.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1213: divieto di introduzione di organismi nocivi.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1770: piante da impianto soggette al codice di tracciabilità.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2021/759: per quanto riguarda le eccezioni all’obbligo di un passaporto delle piante.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285: modifiche alle prescrizioni per introduzione e spostamento di piante nell’UE.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2022/490: modifiche alle misure fitosanitarie per piante da impianto UE 2018/2019 e 2020/1213.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1941: divieto di organismi nocivi.
IN ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO 2017/625
- Regolamento delegato (UE) 2018/631: istituzione dei laboratori di riferimento dell’unione europea per gli organismi nocivi per le piante.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/66: norme che definiscono modalità pratiche uniformi di esecuzione dei controlli ufficiali.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/530: designazione laboratori di riferimento dell’unione europea.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/628: modelli di certificati ufficiali per determinati animali e merci.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/723: per quanto riguarda il modello standard di formulario da utilizzare nelle relazioni annuali presentate dagli Stati membri.
- Regolamento delegato (UE) 2019/1012: deroghe per la designazione dei punti di controllo e ai requisiti minimi per i posti di controllo frontalieri.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1013: notifica preventiva delle partite di determinate categorie di animali e merci.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1014: requisiti minimi dei posti di controllo frontalieri, compresi i centri d’ispezione.
- Regolamento delegato (UE) 2019/1081: prescrizioni specifiche in materia di formazione del personale.
- Regolamento delegato (UE) 2019/1602: documento sanitario comune di entrata.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715: regolamento IMSOC.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793: incremento temporaneo dei controlli ufficiali
- Regolamento delegato (UE) 2019/2074: controlli ufficiali specifici sulle partite di determinati animali e merci che sono originarie dell’unione e vi fanno ritorno in quanto non ammesse in un paese terzo
- Regolamento delegato (UE) 2019/2122: categorie di animali e merci esenti da controlli ufficiali ai posti di controllo frontalieri, controlli specifici al bagaglio dei passeggeri e a piccole partite di merci spedite a persone fisiche.
- Regolamento delegato (UE) 2019/2123: casi e condizioni in cui i controlli di identità e i controlli fisici su alcune merci possono essere eseguiti presso i punti di controllo e i controlli documentali possono essere eseguiti a distanza dai posti di controllo frontalieri.
- Regolamento delegato (UE) 2019/2124: merci in transito.
- Regolamento delegato (UE) 2019/2125: esecuzione di controlli ufficiali specifici del materiale da imballaggio in legno.
- Regolamento delegato (UE) 2019/2127: data di applicazione di alcune disposizioni.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2130: operazioni da svolgere durante e dopo i controlli documentali, i controlli di identità e i controlli fisici sugli animali e sulle merci soggetti a controlli ufficiali ai posti di controllo frontalieri.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1353: designazione di laboratori ufficiali ai sensi del regolamento.
IN ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO 2014/1143
- Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1141: elenco specie invasive UE.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1263: aggiornamento elenco specie invasive UE.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1263: aggiornamento elenco specie invasive UE.
- Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1203: aggiornamento elenco specie invasive UE.