| NEWSLETTER
Accedere
Dimenticato?

Password dimenticata?
Password ricordata?
Servizio
Fitosanitario
Nazionale
Cerca

Risultati per {phrase} ({results_count} di {results_count_total})

Visualizzazione {results_count} risultati di {results_count_total}

Più risultati...

Filtra ricerca
Solo risultati esatti
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nella descrizione
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • Strutture
    • Servizio Fitosanitario Nazionale
    • Comitato Fitosanitario Nazionale (CFN)
    • Gruppo di lavoro permanente
    • CREA Centro di ricerca Difesa e Certificazio (LNR)
    • Laboratori
  • Documenti
    • Normativa nazionale
    • Normativa UE
    • Documenti Tecnici Ufficiali
    • Note Informative
    • Monitoraggi
    • Metodiche
    • Modulistica
  • Articoli
  • Link Utili
  • Morgana Segnalazioni

Registro Operatori Professionali (RUOP)

Home » Nuova Disciplina Fitosanitaria » Registro Operatori Professionali (RUOP)
  • Home
  • Strutture
    • Servizio Fitosanitario Nazionale
    • Comitato Fitosanitario Nazionale (CFN)
    • Gruppo di lavoro permanente
    • CREA Centro di ricerca Difesa e Certificazio (LNR)
    • Laboratori
  • Documenti
    • Normativa nazionale
    • Normativa UE
    • Documenti Tecnici Ufficiali
    • Note Informative
    • Monitoraggi
    • Metodiche
    • Modulistica
  • Articoli
  • Link Utili
  • Morgana Segnalazioni
  • Nuova Disciplina Fitosanitaria
    • Introduzione
    • Registro Operatori Professionali (RUOP)
    • Passaporto delle Piante
    • Normativa
    • Consulta le FAQ
  • Servizio Fitosanitario Nazionale
  • Emergenze Fitosanitarie
  • Barriere Fitosanitarie
    • Introduzione
    • Normativa
    • Trattative bilaterali
  • Materiali di Moltiplicazione
    • Introduzione
    • Certificazione vite
    • Registro varietà di vite
    • Certificazione fruttiferi, ornamentali e ortive
    • Registro Nazionale Fruttiferi
  • Sementi
  • Sorveglianza
  • Import
  • Prodotti Fitosanitari
  • Fertilizzanti
  • OGM – Legislazione e coltivazione
  • Gruppo di lavoro permanente

REGISTRO UFFICIALE DEGLI OPERATORI PROFESSIONALI

Il Regolamento (UE) 2016/2031 prevede l’istituzione del Registro ufficiale degli operatori professionali (RUOP) per identificare, in maniera univoca, gli operatori professionali appartenenti alle categorie elencate all’art. 65 del regolamento medesimo.

CHI E' L’OPERATORE PROFESSIONALE

E’ il soggetto che svolge a titolo professionale una o più attività in relazione alle piante, ai prodotti vegetali e agli altri oggetti, e ne è giuridicamente responsabile: impianto; riproduzione; produzione, incluse la coltivazione, la moltiplicazione e il mantenimento; introduzione, spostamento nel territorio dell’Unione e in uscita dal territorio dell’Unione; messa a disposizione sul mercato; immagazzinamento, raccolta, spedizione e trasformazione…leggi di più

CHI DEVE ISCRIVERSI AL RUOP

Si devono iscrivere gli operatori professionali di cui all’art.65 del Reg. (UE) 2016/2031…leggi di più

COME REGISTRARSI AL RUOP

Gli operatori professionali interessati presentano domanda di registrazione al RUOP, utilizzando la seguente modulistica:

Modulistica per iscrizione al Registro Ufficiale Operatori Professionali (RUOP) e Richiesta di autorizzazione al rilascio del Passaporto delle piante

L’articolo 66, punto 2, del Regolamento 2016/2031 elenca gli elementi che devono essere obbligatoriamente dichiarati in domanda. Tra questi si evidenzia:

  • Indirizzo dei siti e, se del caso, ubicazione degli appezzamenti di terreno utilizzati dall’operatore per svolgere le proprie attività;
  • Tipi di merce, famiglie, generi, specie cui appartengono piante e prodotti vegetali.

 

Se la domanda contiene tutti gli elementi previsti, il Servizio Fitosanitario regionale registra l’Operatore Professionale senza indugio e assegna un numero di registrazione che sarà unico su tutto il territorio europeo.  Il numero di registrazione ufficiale al RUOP deve includere il codice di due lettere stabilito dalla norma ISO per lo stato italiano (IT) e avrà la seguente composizione:

IT — Codice ISTA Regione ove ha sede legale l’OP — Numero progressivo

Nella nota tecnica operativa emanata dal Servizio fitosanitario centrale del 16 gennaio 2020, n. 1889, sono descritte le modalità operative per l’applicazione dei nuovi Regolamenti in relazione all’iscrizione al RUOP.

Scarica le note informative

Obblighi degli Operatori Professionali

Iscrizione al Registro Ufficiale Operatori Professionali (RUOP)

Vai ... Morgana Segnalazioni
Articoli e documenti recenti

Laboratori: Decreto 13 aprile 2022 n° 169819 – quadro di riferimento nazionale delle strutture laboratoristiche

30 Giugno 2022 13:58

Pubblicati due nuovi lavori sull’utilizzo dell’endoterapia

30 Giugno 2022 07:22

Fertilizzanti: Decreto del 12 maggio 2022 – Aggiornamento Registro

21 Giugno 2022 17:52

Fertilizzanti: Decreto 8 aprile 2022 – Aggiornamento Registro

21 Giugno 2022 17:51

DM 7 dicembrte 2021: autorizzazioni alla commercializzazione di prodotti sementieri

6 Giugno 2022 16:14
  • Nuova Disciplina Fitosanitaria
    • Introduzione
    • Registro Operatori Professionali (RUOP)
    • Passaporto delle Piante
    • Normativa
    • Consulta le FAQ
  • Servizio Fitosanitario Nazionale
  • Emergenze Fitosanitarie
  • Barriere Fitosanitarie
    • Introduzione
    • Normativa
    • Trattative bilaterali
  • Materiali di Moltiplicazione
    • Introduzione
    • Certificazione vite
    • Registro varietà di vite
    • Certificazione fruttiferi, ornamentali e ortive
    • Registro Nazionale Fruttiferi
  • Sementi
  • Sorveglianza
  • Import
  • Prodotti Fitosanitari
  • Fertilizzanti
  • OGM – Legislazione e coltivazione
  • Gruppo di lavoro permanente
CONTATTI

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Via XX Settembre, 20 – 00187 Roma

POSTA ELETTRONICA

DISR5@politicheagricole.it
cosvir5@pec.politicheagricole.gov.it

Copyright Servizio Fitosanitario Nazionale © 2020 | Powered by M.A.C | Privacy

Informativa privacy & cookies

Utilizziamo i cookie per capire come navighi e per poter fornire un servizio ancora più adatto alle tue esigenze.

Procedendo con la navigazione, dichiari di acconsentire al loro utilizzo. Per maggiori informazioni leggi la normativa sulla privacy.

loader
Iscriviti alla Newsletter!
Il tuo indirizzo e-mail verrà utilizzato solo per inviarti la newsletter e le informazioni sulle attività. Puoi sempre annullare l'iscrizione cliccando sul pulsante unsubscribe dalla mail ricevuta.