Il riso crodo rappresenta una delle principali infestanti dell’areale risicolo del nord Italia. Da sempre il suo controllo, considerata la sua elevata affinità genetica con il riso coltivato, ha rappresentato un grande problema per i risicoltori.
L’avvento di varietà innovative brevettate con caratteristiche di tolleranza agli erbicidi della famiglia …
Pubblicato il decreto ministeriale del
Assosementi inaugura le celebrazioni per il suo centenario organizzando l’evento “L’innovazione sementiera nel settore dei cereali” tenutosi, il 24 settembre scorso, presso L’azienda Agroservice S.p.A. di San Severino Marche (MC).
Pubblicati i decreti legislativi per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/2031 e del Regolamento (UE) 2017/625.