A poche settimane dagli interventi al TGR Leonardo (17 giugno) e su E‑Planet di Italia 1 (22 giugno), il 12 luglio 2025, il Dott. Bruno Caio Faraglia, direttore del Servizio Fitosanitario Centrale, torna a raccontare la campagna europea #PlantHealth4Life con una nuova intervista, questa volta sul portale Wise Society.
In questo terzo appuntamento, dal titolo “Piante e semi esotici: ecco perché è rischioso portarli in Italia di ritorno dalle vacanze all’estero”, Faraglia ribadisce con lo stesso rigore e chiarezza delle precedenti occasioni l’importanza di non importare souvenir vegetali dai Paesi extra‑UE senza il certificato fitosanitario.
«Anche un piccolo seme o una foglia possono nascondere organismi nocivi in grado di mettere in ginocchio agricoltura, biodiversità ed economia nazionale», afferma il direttore del Servizio Fitosanitario Centrale.
Wise Society dedica ampio spazio ai consigli pratici per viaggiatori e cittadini:
Controllare accuratamente bagagli e indumenti al rientro;
Evitare l’acquisto di piante non certificate;
In caso di importazione di piante o altri prodotti vegetali, segnalare tempestivamente alle autorità fitosanitarie regionali l’eventuale presenza di sintomi sospetti.
La pubblicazione su Wise Society si unisce così al palinsesto multimediale della campagna #PlantHealth4Life, promossa da EFSA, Commissione Europea e Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, e conferma l’impegno del Servizio Fitosanitario Centrale nel diffondere una cultura della prevenzione.
Leggi l’intervista completa su Wise Society cliccando qui:
Per saperne di più sulla campagna #PlantHealth4Life e scaricare materiali informativi clicca qui.