European Union Reference Laboratories

L’Unione europea ha istituito una serie di laboratori di riferimento dell’Unione europea (EURLs) per i patogeni delle piante. Il centro di Ricerca Difesa e Certificazione del CREA fa parte dell’EURL per Batteriologia e Virologia vegetale attraverso la collaborazione in consorzi composti da diverse istituzioni scientifiche. Grazie a questa collaborazione gli EURLs hanno una vasta conoscenza di organismi, colture e metodi.

I laboratori EURLs hanno il compito di coordinare una rete di laboratori nazionali di riferimento (NRL) per ottenere risultati di alta qualità fornendo:

  • Metodi diagnostici di riferimento
  • materiali di riferimento
  • test performance study e proficiency test
  • formazione al personale di laboratorio.

Supportano la creazione di una rete di laboratori ben funzionante in tutta l’Unione europea. Il lavoro degli EURLs porta a una migliore attuazione della legislazione dell’UE, ad es. applicando limiti legislativi e riducendo la necessità di ripetere i test.

I laboratori di riefrimento europei per Aniaml health, Food and Feed e Plant health, sono cosnsultabili sul sito della Commissione europea, ove è tra l’altro possibile trovare informazioni sulle attività da essi svolte e le relative strutture.

Legislazione

La struttura dei laboratori di riferimento europei, dei laboratori di riferimento nazionali e dei laboratori ufficiali è disciplinata dal regolamento sul controllo ufficiale (2017/625 / CE). Nel settore della salute delle piante questa struttura è nuova e l’EURLs è stata recentemente nominata. Le EURL sono nominate per i seguenti gruppi di organismi:

  • I batteri (L’Italia partecipa con CREA DC)
  • Insetti e acari
  • Funghi e oomiceti
  • Nematodi
  • Virus, viroidi e fitoplasma (L’Italia partecipa con CREA DC)

 EURL Bacteriology

The EURL consortia Bacteriology consists of:

  • NRC-Plant health (NVWA; coordinator)
  • Institute for Agriculture, Fisheries and Food (ILVO; Belgium)
  • Research Centre for Plant Protection and Certification (CREA-DC; Italy)
  • National Institute of Biology (NIB; Slovenia)

 EURL Virology

The EURL consortium Virology (Viruses, viroids and phytoplasmas consists of:

  • NRC-fyto (NVWA; coordinator)
  • Research Centre for Plant Protection and Certification (CREA-DC; Italy)
  • National Institute of Biology (NIB; Slovenia)

Contact