Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 263 del 23 ottobre 2020,  il Decreto 13 agosto 2020: “Criteri per il mantenimento di aree indenni per l’organismo nocivo Erwinia amylovora (Burrill) Winslow et al. agente del colpo di fuoco batterico delle pomacee nel territorio della Repubblica italiana”.
Considerato che Erwinia amylovora  è classificato ai  sensi  del Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 come  organismo  nocivo  da quarantena rilevante per le Zone protette,  mentre  per  il  restante territorio è classificato come organismo nocivo regolamentato non da quarantena, il Ministero dell’Agricoltura ha ritenuto  necessario, con questo provvedimento,  definire  una  procedura  aggiornata  per le indagini nazionali di rilevamento di questo organismo nocivo, ai  fini  di verificare lo status  di  area  indenne  in  accordo  allo  Standard internazionale ISPM 6 «Linee guida per la sorveglianza».
Definire il riconoscimento delle Zone protette (ZP)» conformemente all’art. 32 del regolamento (UE) 2016/2031 e delle «zona cuscinetto» conformemente al punto 9, lettera d, dell’allegato X del regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 ed aggiornare le relative misure fitosanitarie.
Il decreto ministeriale 10 settembre 1999 è abrogato.