Si è positivamente conclusa la trattativa per la revisione del Protocollo d’intesa per l’esportazione di mele italiane in Vietnam in esito al proficuo confronto tecnico avviato dal 2020 fra i Servizi fitosanitari dei due Paesi al fine di adeguare i parametri del trattamento a freddo a condizioni più favorevoli ai ns esportatori.

Le Autorità vietnamite, con nota allegata, hanno espresso formale consenso ad avviare, a partire dal 1° ottobre p.v., le spedizioni nazionali di mele conformemente ai criteri del Protocollo revisionato previo rilascio dei relativi permessi all’importazione.

Il testo revisionato del Protocollo prevede, in particolare, accanto alle condizioni stabilite nella precedente versione (trattamento a freddo in cella a 1.1 °C, o meno, per almeno 84 giorni), la possibilità di spedire in Vietnam anche spedizioni di mele sottoposte a cold treatment in magazzino oppure in transito a 0.8 °C (±0.7 °C) per almeno 14 giorni consecutivi, come da noi chiesto, per rendere più competitivo il prodotto italiano su questo mercato.