Predisposizione del “dossier”
Il Servizio Fitosanitario del Paese terzo, al fine di poter valutare il rischio fitosanitario connesso al prodotto oggetto di esportazione, richiede al Servizio Fitosanitario Centrale di fornire la documentazione tecnica (dossier) completa di tutte le informazioni necessarie. Di seguito si riportano le informazioni che vengono richieste più di sovente dai Paesi terzi importatori:
– Specie vegetale e varietà;
– Aree di produzione e volumi;
– Caratteristiche climatiche delle aree di produzione;
– Fenologia, periodo di semina e raccolta;
– Organismi nocivi infeudati alla coltura;
– Tecniche di controllo, trattamenti fitosanitari e strategie di monitoraggio degli organismi nocivi;
– Trattamenti eseguiti in post-raccolta e condizioni per lo stoccaggio;
– Modalità di confezionamento e condizionamento del prodotto prima della spedizione;
– Legislazione fitosanitaria di riferimento;
– Storico dei volumi nazionali di esportazione;
– Foto ritraenti i sistemi di coltivazione ed il prodotto confezionato pronto da spedire.
Sovente, le Autorità dei Paesi importatori, inviano in Italia degli esperti per condurre visite tecniche al fine di verificare le misure, che vengono adottate presso le aziende produttrici e gli impianti di trasformazione/confezionamento/condizionamento, al fine di mitigare il rischio fitosanitario.
Elenchi degli operatori autorizzati ad esportare
In alcuni casi, il Paese terzo richiede inoltre di predisporre, e trasmettere periodicamente, gli elenchi degli operatori che soddisfano i requisiti stabiliti nel protocollo di intesa e che, pertanto, sono autorizzati ad esportare.
Gli elenchi vengono mantenuti costantemente aggiornati, vengono rimossi gli operatori che nel corso del tempo non soddisfano più i requisiti stabiliti nel protocollo di intesa oppure si inseriscono nuovi operatori, previa verifica della loro idoneità.
Gli elenchi ufficiali sono trasmessi alle Autorità competenti dei Paesi terzi dal Servizio Fitosanitario Centrale, e sono elaborati in collaborazione con i Servizi Fitosanitari Regionali che sono competenti per i controlli sul territorio.